In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Museo Papirologico “Mario Capasso” dell’Università del Salento ha aperto i battenti domenica 16 giugno in via straordinaria con un programma di visite guidate e attività didattico-laboratoriali incentrato sulla preziosa Collezione di Papiri custodita nello stesso Museo e sull’attività di ricerca archeologica condotta in Egitto dalla Missione dell’Ateneo Salentino prima a Bakias e poi a Soknopaiou Nesos nell’oasi del Fayyum. Ricco il cartellone degli eventi che ha spaziato tra «Lo scrigno dei papiri»: con visita guidata alla Collezione di Papiri del Museo Papirologico e «Tra le sabbie del deserto» con visita guidata alla Sala Archeologica del Museo Papirologico. Una sezione speciale è stata allestita per far comprendere ai visitatori «Il mestiere dell’archeologo in Egitto»: con attività didattico-laboratoriale al fine di divulgare le fasi di scavo archeologico e relativa documentazione. Le Giornate Europee dell’Archeologia sono gestite in Europa da Inrap, l’Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva della Francia e in Italia dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei.
potrebbe interessarti anche
“Taglio fondi per strade del Sud schiaffo al Salento”: l’allarme di Confapi
Morte Filippo Mastrangelo, sindaco di Trepuzzi: “Tuo sorriso resterà per sempre”
Ugento, minacce al cimitero: testa di maiale sul cancello
Isolamento sociale, controllo gratuito dell’udito
Multati 80 scooter davanti al liceo
Etichette sugli alimenti per garantire made in Italy