Tra il 1200 e il 1300 a Lecce vennero erette due torri, utili come avamposti militari proprio agli ingressi nord e sud della città. Quella che guarda verso Brindsi è la torre di Belloluogo che grazie al parco circostante nel corso degli ultimi anni ha ripreso valore e interesse.
Terminata la sua utilità in ambito militare la torre è diventata la residenza sub urbana di Maria d’Enghien, contessa di Lecce e Regina di Napoli, nella quale vi trascorse gli ultimi anni della vita, per renderla fruibile ad uso abitativo venne realizzato un ponte in muratura che permetteva di sopravanzare, il fossato che persiste ancora oggi. La torre di Belloluogo, così come quella di Torre del Parco sono due straordinarie testimoniante del tredicesimo secolo.
https://www.youtube.com/watch?v=COww8Zl8pH0&t=2s
potrebbe interessarti anche
Manutenzione strade, Lacarra: “Tagli da 20 milioni per la Puglia”
Lecce guida il progetto “Pulifondali e Pulispiagge” per l’ambiente
Screening epatite C: “Scoperti casi sommersi, eradicare è possibile”
Lecce, dimesso per dolori al petto, muore a 40 anni: Procura apre inchiesta
“Il suono delle parole”, le interviste nell’evento
AIFO difende agricoltori e frantoiani: “Xylella non è invenzione”