La classifica delle città più ricche della Puglia vede Lecce al primo posto, superando Bari e Taranto, secondo i dati del Ministero dell’Economia e Finanze. La classifica del 2023, basata sui redditi medi del 2022, vede Lecce con un reddito medio di 23.033 euro, seguita da Bari con 22.420 euro e Taranto con 20.355 euro. Brindisi e Foggia hanno registrato rispettivamente 19.879 e 18.901 euro, mentre i capoluoghi della BAT si attestano su una media di 16.060 euro. Questi dati, diffusi da QuiFinanza, riguardano solo i redditi da lavoro, escludendo sussidi, pensioni e redditi da immobili. La città più ricca d’Italia è Portofino, in Liguria, con un reddito medio superiore ai 90.000 euro pro capite, evidenziando un’Italia sempre più divisa tra Nord e Sud. Il reddito medio italiano nel 2023 è stato di 21.751 euro, con un aumento di 1.007 euro rispetto all’anno precedente.
potrebbe interessarti anche
Torretta Antonacci, al via i lavori di bonifica del ghetto
Festival degli aquiloni, la tartaruga Margherita prende il volo
Treni, 8 ore di sciopero il 6 maggio: protestano lavoratori FS e appalti
Ferrovie, cedimento in galleria rallenta lavori sulla Potenza-Foggia
Puglia, negli aeroporti quasi 3 milioni di passeggeri in 4 mesi
Sciopero Ferrovie dello Stato martedì 6 maggio: la nota dei sindacati