Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lazzaro: “Azzerare subito vertici partecipate Comune di Taranto”

Il reclutamento di 15 unità a tempo determinato attraverso un’agenzia interinale è “politicamente inopportuno e intempestivo”

Luca Lazzaro, candidato sindaco del Centrodestra, rilancia la richiesta di azzeramento immediato degli organi di amministrazione delle società partecipate dal Comune di Taranto, alla luce delle recenti assunzioni avviate da Kyma Ambiente.

Secondo Lazzaro, il reclutamento di 15 unità a tempo determinato attraverso un’agenzia interinale è “politicamente inopportuno” e “intempestivo”, in quanto avviene in piena campagna elettorale e ad opera di una governance riconducibile a una delle coalizioni in corsa.

“Simili iniziative rischiano di compromettere la neutralità dell’azione amministrativa e alterare l’equilibrio democratico”, denuncia sollevando dubbi sulla correttezza della gestione della cosa pubblica.

Lazzaro si appella al commissario straordinario Giuliana Perrotta affinché intervenga con urgenza sospendendo ogni atto gestionale potenzialmente lesivo della parità tra i candidati. In particolare, chiede l’immediato azzeramento dei vertici delle partecipate comunali, compresa Kyma Ambiente, per ripristinare trasparenza e correttezza nell’amministrazione pubblica.

About Author