Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Regione Puglia punta a riportare a casa chi è emigrato

Questa è la missione della strategia #MareAsinistra, presentata insieme a una serie di progetti e iniziative

La Regione Puglia punta a riportare a casa chi è emigrato per lavoro e ad attrarre nuovi cittadini da altri Paesi, offrendo benessere e opportunità professionali. Questa è la missione della strategia #MareAsinistra, presentata insieme a una serie di progetti e iniziative. Un ruolo chiave lo svolge l’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (Arpal), impegnata nella ricerca di talenti altamente specializzati da inserire nel sistema produttivo locale.

Durante la conferenza stampa, il presidente della Regione Michele Emiliano ha sottolineato come Arpal stia mappando le aree a rischio spopolamento, con l’obiettivo di accogliere nuove famiglie, professionisti e lavoratori. Emiliano ha inoltre espresso l’intenzione di avviare contatti con le ambasciate italiane nel mondo per reclutare personale, soprattutto nei settori turistico e tecnologico. “Il mio sogno è che Arpal possa contribuire a colmare queste lacune”, ha affermato il presidente.

L’assessore regionale Sebastiano Leo ha evidenziato come vi siano oggi tutte le condizioni per far restare in Puglia i giovani talenti o, addirittura, per attrarne dall’estero. Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo Economico, ha infine sottolineato la perfetta sinergia tra il lavoro di Arpal e la strategia #MareAsinistra, volta a rendere la Puglia un polo attrattivo per startup, ricercatori e imprese.

About Author