Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, in Asl parte l’era Denuccio

BRINDISI – Si è insediato formalmente questa mattina Maurizio De Nuccio, il nuovo direttore generale della Asl Brindisi. Alle 10, negli uffici di via Napoli, è avvenuto il passaggio di consegne con il commissario straordinario Giovanni Gorgoni. Maurizio De Nuccio, proveniente dalla Asl BT dove era direttore dell’Area Gestione risorse economico-finanziarie, era stato designato dalla Giunta regionale come direttore generale della Asl Brindisi il 3 agosto scorso, e nominato con atto ufficiale il 10 agosto. Il nuovo direttore è dunque da oggi nella pienezza delle sue funzioni. In attesa dell’insediamento effettivo, nei giorni scorsi aveva già incontrato il commissario Giovanni Gorgoni, il direttore amministrativo Andrea Chiari e il direttore sanitario Vito Campanile, ed era entrato in contatto con alcuni uffici per una prima raccolta di dati necessari all’avvio della fase operativa.

Asl Brindisi, il passaggio di consegne

“È arrivato il momento di ripartire con entusiasmo – ha dichiarato De Nuccio – e con l’auspicio di costruire e di ricostruire nei tempi più veloci. Ovviamente dobbiamo prendere contezza dei punti di forza della Asl Brindisi: ce ne sono tanti e li dobbiamo valorizzare. Ma ci sono anche tanti punti di debolezza sui quali dobbiamo lavorare nel più breve tempo possibile. E lo dimostra il fatto che questa settimana, che è la settimana più vacanziera, siamo qui tutti operativi. Cercheremo di realizzare in tempi rapidi i progetti più importanti per la collettività e in particolare per tutti gli abitanti della provincia di Brindisi”. Il nuovo DG è intervenuto in diretta nel tg mattutino di AntennaSud.

About Author