TREPUZZI (LE) – Esito negativo per i rilievi di Arpa Puglia sulla qualità dell’aria dopo il vasto incendio che lo scorso 20 gennaio ha distrutto un’area di 6.500 metri quadrati nei capannoni della “Logistica Fortunato”. In collaborazione con il Comune, i tecnici hanno monitorato i parametri micro inquinanti organici, rilevando un impatto “modesto” e valori inferiori ai limiti di riferimento per diossina e benzo(a)pirene.
Anche i test sulle fibre di amianto aerodisperse sono risultati conformi alla normativa vigente. Tuttavia, Arpa Puglia raccomanda la rimozione e lo smaltimento come rifiuti speciali dei frammenti rinvenuti nell’area di ricaduta dell’incendio, segnalati dai cittadini. Il Comune di Trepuzzi incaricherà una ditta specializzata per la bonifica di aree pubbliche e private.
È stata inoltre disposta la bonifica della zona devastata, che conteneva materiali combustibili. Il monitoraggio dell’area proseguirà con ulteriori verifiche e provvedimenti.
potrebbe interessarti anche
Due gravi episodi di violenza scuotono il Salento: interventi salvavita al Fazzi
Galatina, hashish e bilancino in minicar: 16enne denunciato dalla Polizia
Veglie, fototrappole contro i rifiuti: scattano due denunce
Otranto, abusi edilizi sul Canale Idro: tre persone denunciate
Lecce, controlli forestali contro incendi: multe e reati in caso di violazioni
Maglie, al via “Le piazze della democrazia”: incontri per la pace