Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In servizio il primo treno elettrico Fse sulla tratta Bari-Taranto

È entrato in servizio oggi, lunedì 30 ottobre, sulla linea Bari-Putignano-Martina Franca, lungo la Bari-Taranto, il primo treno elettrico di Ferrovie del Sud Est dedicato alla sostenibilità con una livrea tutta verde.

Con la tratta Putignano-Martina Franca, attivata lo scorso 16 ottobre, Fse ha completato l’elettrificazione di 81 chilometri di rete. Entro la fine del 2024, sarà completata l’elettrificazione della tratta da Martina Franca a Taranto che consentirà ai treni elettrici in partenza da Bari Centrale di arrivare fino al capoluogo jonico.

Parallelamente, nel 2024, partiranno anche i lavori di elettrificazione tra Noicattaro e Putignano, nel Barese. Nel 2025 saranno circa 155 i chilometri di rete elettrificati nelle province di Bari e Taranto. “La riduzione di emissioni di CO2 sulla tratta attualmente elettrificata Bari – Putignano – Martina Franca è pari a circa 1900 tonnellate all’anno”, dicono da Fse.

About Author