È entrato in servizio oggi, lunedì 30 ottobre, sulla linea Bari-Putignano-Martina Franca, lungo la Bari-Taranto, il primo treno elettrico di Ferrovie del Sud Est dedicato alla sostenibilità con una livrea tutta verde.
Con la tratta Putignano-Martina Franca, attivata lo scorso 16 ottobre, Fse ha completato l’elettrificazione di 81 chilometri di rete. Entro la fine del 2024, sarà completata l’elettrificazione della tratta da Martina Franca a Taranto che consentirà ai treni elettrici in partenza da Bari Centrale di arrivare fino al capoluogo jonico.
Parallelamente, nel 2024, partiranno anche i lavori di elettrificazione tra Noicattaro e Putignano, nel Barese. Nel 2025 saranno circa 155 i chilometri di rete elettrificati nelle province di Bari e Taranto. “La riduzione di emissioni di CO2 sulla tratta attualmente elettrificata Bari – Putignano – Martina Franca è pari a circa 1900 tonnellate all’anno”, dicono da Fse.
potrebbe interessarti anche
Lecce, si è insediato il nuovo Questore: è Giampietro Lionetti
Guida sotto effetto droghe: “Punibile solo se sostanze ancora attive”
RSA e Centri diurni, M5S chiede audizione sulla delibera regionale
Dieta mediterranea, un’alleata preziosa per la nostra salute
Scontro tra Aiop Puglia e Regione: Margilio accusa, “Promesse disattese per RSA e Centri Diurni”
Puglia, aria più inquinata che a Taranto: Arpa rassicura