Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L'esultanza dei calciatori del Barletta (Foto Sergio Porcelli)

Il Barletta ferma un Avellino sprecone: 1-1 al ‘Puttilli’

BARLETTA – Primi assaggi di calcio giocato, Barletta e Avellino offrono spettacolo soprattutto nel primo tempo. Termina 1-1 l’incontro amichevole disputato in un “Puttilli” silenzioso e chiuso al pubblico. Parte forte l’Avellino, che sfiora il gol al 3’ con Marconi prima e con Patierno poi, l’ex Virtus Francavilla spreca tentando il pallonetto. 5’, azione personale di Varela che brucia la difesa barlettana ma trova la chiusura di Paparella. 11’, ancora Avelllino: Marconi calcia, tiro murato, poi D’Angelo direttamente sul fondo. 18’, Varela lanciato da Tito trova un’altra risposta del portiere biancorosso. 27’, colpo di testa di Benedetti, Varela insiste e Schelotto salva provvidenzialmente sulla linea, gli irpini chiedono un fallo di mano non ravvisato dal direttore di gara. Al primo squillo il Barletta sblocca la gara: 41’, è la mattonella di Marconato che lascia immobile Ghidotti con una perla. Botta e risposta, un minuto dopo De Marino combina un pasticcio nella propria area di rigore, Palmiero irrompe e rimette i conti in equilibrio. Formazioni stravolte e ritmi blandi nella ripresa. Al 66’ D’Angelo colpisce di testa ma la sfera termina alta. L’Avellino spinge e al 75’ sfiora il vantaggio: ci prova Plescia, Maisto ribatte in acrobazia senza centrare la porta. 89’, ultimo sussulto della gara con Matera che, su calcio piazzato, sfiora soltanto l’incrocio. Buona sgambata, segnali importanti per Ginestra e Rastelli, la lussuosa amichevole del “Puttilli” termina in parità.

About Author