Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, truffa allo Stato: 79 rinvii a giudizio

79 persone sono stati rinviate a giudizio, a vario titolo, dal gup del Tribunale di Brindisi Vilma Gilli, per truffa aggravata continuata per il conseguimento di indennità di disoccupazione agricola e assegni famigliari, omissione delle ritenute previdenziali da parte del datore di lavoro ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Le indagini della guardia di finanza si sono concentrate tra il 2017 ed il 2021. Stando alle indagini sarebbe emerso un presunto sistema di false società agricole create per frodare Inps, Agenzia delle Entrate e Agenzia per le erogazioni in Agricoltura. L’organizzatore di questa presunta truffa sarebbe stato il ragioniere Antonio de Franco, francavillese per il quale si procede in via separata. Stando alle accuse, ditte individuali e società si sarebbero scambiate favori fiscali. L’udienza preliminare è stata fissata per il prossimo 21 novembre.

About Author