Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, il “caso” San Francesco: scuola al freddo e tra i rifiuti

FRANCAVILLA FONTANA – La campanella, si sa, suona in tutte le scuole alle 8 di mattina: puntuale, ogni giorno. Da qualche giorno suona invece alle 9, con un’ora di ritardo, alla media San Francesco di Francavilla Fontana dove i riscaldamenti non funzionano e dove, quindi, di prima mattina fa troppo freddo. È l’unica soluzione, al momento, per quel plesso dove, anni fa, fu aperto un cantiere poi abbandonato dalla ditta e dove l’impianto non segni di vita.

Il “caso” San Francesco: scuola al freddo e tra i rifiuti

Fosse l’unico problema: le immagini girate nel cortile della scuola mettono in evidenza una situazione di degrado, sporcizia e insicurezza, tra impalcature, materiale di risulta e rifiuti abbandonati. Della scuola San Francesco, tra diritto allo studio parzialmente intaccato e norme di sicurezza evidentemente ignorate, se ne è parlato nell’approfondimento di Antenna Sud con la consigliera comunale di opposizione Maria Passaro.  

 

About Author