Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, “No alla violenza”: la lezione del Primo Comprensivo

FRANCAVILLA FONTANA – Il no alla violenza di genere parte da Scuola: iniziativa del Primo Comprensivo di Francavilla Fontana dove i disegni dei bambini circondano una panchina rossa che diventa icona di speranza per le nuove generazioni.

“No alla violenza”: L’Amore si impara a Scuola

Come detto, il 1°Istituto Comprensivo “da anni oramai si sofferma a riflettere sulla giornata del 25 novembre. La violenza non può e non deve trovare spazio nel nostro cuore , per questo gli alunni sono educati fin da piccoli al rispetto, insegnando loro che quando siamo arrabbiati possiamo trovare un modo per esprimere le nostre emozioni, senza ferire nessuno”.

La panchina rossa del plesso “Falcone-Borsellino”

Insomma, l’educazione all’amore, quello sano, quello vero, parte da scuola. “Aiutiamo i bambini – spiegano i docenti del plessi interessati – ad affrontare queste sfide con coraggio e consapevolezza, trasmettendo a loro che si può essere forti senza essere violenti. solo così impareranno a riconoscere le differenze e ad apprezzare la diversità di ognuno, costruendo relazioni sane basate sulla fiducia e la stima reciproca”.

Un lavoro di uno studente della media “Virgilio”

Le iniziative hanno riguardato i plessi “Moro”, “Falcone – Borsellino” e “Virgilio”

 

About Author