Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, “No alla speculazione nella zona Pip”, tuonano gli imprenditori

Giuseppe Cavallo, imprenditore e titolare della società “Fer.Metal Sud”,  invita il sindaco Antonello Denuzzo a porre fine alla speculazione in atto da anni nella zona Pip di Francavilla Fontana. “Nonostante in passato abbiamo più volte sollecitato un intervento dell’amministrazione comunale affinchè si ponga fine ad una grave speculazione ai danni dell’imprenditoria locale – lamenta Cavallo – purtroppo non abbiamo visto muoversi alcunché. Si tratta della zona industriale dove privati che non hanno edificato e non intendono farlo, mettono sul mercato i loro terreni a prezzi esorbitanti. Se la zona industriale doveva avere la finalità di rappresentare un’opportunità per le imprese, oggi rappresenta un cappio al collo delle sviluppo locale. Sono nuovamente a sollecitare di avviare le pratiche di esproprio per porre fine a questo indecente mercato”.

Tutto tace per la realizzazione delle necessarie infrastrutture per la fruibilità di 40 lotti nella zona Pip. Gli imprenditori aderenti a “Rete Imprese Villa Franca” denunciano l’immobilismo dell’amministrazione comunale. “Di tale “fermata” i nostri operatori – dichiara Franco Fullone presidente di Rete Imprese – non riescono a comprenderne i motivi proprio in un momento storico in cui vi sono una serie di incentivi derivanti dalla Z.E.S., dal P.N.R.R. e da una favorevole volontà politica del Ministero di competenza. Si sarebbe potuto procedere alla realizzazione delle opere di completamento, permettendo alle aziende di realizzare i loro progetti con enormi ricadute economico-sociali”. Gli operatori economici vogliono chiarezza sullo stato dell’arte per la zona Pip.

About Author