Ferrari ha ricevuto una richiesta di riscatto relativa ad alcuni dati di contatto dei propri clienti. Lo comunica la stessa casa di Maranello, aggiungendo che non accoglierà nessuna richiesta di riscatto, “in quanto acconsentire a simili richieste finanzierebbe attività criminali e permetterebbe agli autori delle minacce di perpetuare i loro attacchi”. L’attacco informatico non comporta alcun impatto sull’operatività dell’azienda.
Nel mirino degli hacker i dati dei clienti “Dopo aver ricevuto tale richiesta – spiega la Ferrari – abbiamo immediatamente avviato un’indagine in collaborazione con una società di cyber-sicurezza leader a livello mondiale. Inoltre, abbiamo informato le autorità competenti e siamo certi che faranno tutto quanto in loro potere nello svolgimento delle indagini”.
potrebbe interessarti anche
Motori: Mobilità sostenibile, Fiat presenta la nuova Topolino
Policlinico, prevenzione infarti: il sistema in Montenegro e Albania
Sanità, il 118 della Asl Bari cambia volto
Bari, il Comune premia i ragazzi del basket Angiulli
Xylella, olio, clima: a Cipro, appello di Sicolo al COI
Lecce, psicologo di base: sarà un supporto importante anche per i giovani