LECCE – Caporalato e agromafie sono stati al centro dell’incontro organizzato da Link coordinamento universitario in collaborazione con Arci Lecce Solidarietà nella sede dell’Ateneo, un importante momento di riflessione con esperti per parlare di queste piaghe che ancora toccano la Puglia con un focus su come la mafia riesca ad entrare e ad agire nel mondo economico e sociale. Ospiti dell’evento il professore Antonio Ciniero e l’avvocato Vincenzo Renna del Coordinamento Provinciale di Lecce dell’Associazione Libera.
potrebbe interessarti anche
Alluvione in Emilia. Partita la colonna mobile con i volontari di Martina Franca
Lecce: successo per il convegno ‘Tango, Tangis, Tangere’
Lecce: un anno di ‘Tagghiate urban factory’ e un nuovo progetto
Lecce, ‘Mettiamo la testa a posto’: al via un ciclo d’incontri sulla salute mentale
Lecce, Presso il Comando dei VVF Giornata di sensibilizzazione contro il melanoma
Trani, scuola Papa Giovanni XXIII: da mirino degli abusivi a centro civico