Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fermo pesca ricci, Pentassuglia riceve Uila Pesca Puglia

Nella mattinata di mercoledì 10 luglio, la Uila Pesca Puglia ha presentato all’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, le richieste dei pescatori di ricci. Queste istanze sono emerse da numerosi incontri, l’ultimo dei quali si è tenuto a Lecce lo scorso 28 giugno, organizzato dalla Uila Lecce in collaborazione con la Uila Pesca Nazionale.

La legge regionale n. 6/2023 ha introdotto un blocco triennale della pesca dei ricci di mare in Puglia per garantire un periodo di riposo alla specie. Sebbene la Corte Costituzionale abbia confermato la legittimità della legge, essa risulta carente nel sostegno alla filiera, non prevedendo ristori e sussidi.

Il Segretario Regionale Uila Pesca, Andrea Losito, insieme ai Segretari Vincenzo Guarino e Antonella Rizzo, hanno evidenziato le difficoltà del settore e sollecitato l’Assessore a modificare la legge. Le modifiche proposte includono: un’apertura annuale di una finestra di 6 mesi per la pesca professionale dei ricci di mare con un massimo di 70 giornate di pesca per finestra, un numero massimo di esemplari prelevabili giornalmente per ciascuna licenza, e la comunicazione preventiva presso l’ufficio marittimo competente. Inoltre, sono state proposte sanzioni penali per i trasgressori della legge.

Queste misure mirano a garantire la continuità lavorativa dei pescatori in un’ottica di sostenibilità, favorendo il ripopolamento della specie. È considerato imprescindibile un sostegno economico ai pescatori, e le parti si sono impegnate a lavorare sinergicamente per definire i criteri e i requisiti di un bando per la fruizione di un ristoro economico, che potrebbe essere promulgato già nel mese di settembre.

Le parti si incontreranno nuovamente tra due settimane per accelerare l’avvio del percorso emendativo e delle procedure di promulgazione del bando ristori.

About Author