Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fasano capitale del volley con le Final Four di Coppa Italia Serie B

Fasano si prepara a vivere due giornate di grande sport e spettacolo. Il 18 e 19 aprile la città pugliese ospiterà le Final Four di Coppa Italia di Serie B, manifestazione che coinvolgerà le migliori squadre della prima parte della stagione nei campionati di Serie B maschile, B1 e B2 femminile.

È la prima volta che questo evento nazionale approda in Puglia, e Fasano si candida a diventarne la capitale per due giorni, grazie all’organizzazione affidata alla società Pantaleo Podio Fasano con il supporto del Comitato Regionale FIPAV Puglia e del Comitato Territoriale Bari-Foggia.

Le gare si disputeranno tra il nuovissimo Palasport di Fasano, finalmente inaugurato dopo 40 anni di attesa, e la storica palestra dell’Istituto Salvemini, in un’atmosfera che si preannuncia di grande entusiasmo. Le dodici finaliste arrivano da tutta Italia, ma tra loro spiccano tre eccellenze pugliesi: Green Volley Galatone (B maschile), Pantaleo Podio Fasano (B1 femminile) e Leonessa Panbiscò Altamura (B2 femminile).

Oltre alle partite, è previsto un fitto programma di eventi collaterali tra formazione, animazione, giochi e momenti di promozione del territorio. La presentazione ufficiale si è svolta presso “I Portici Biblioteca di Comunità – Ignazio Ciaia”, alla presenza del presidente FIPAV Puglia Paolo Indiveri, del sindaco di Fasano Francesco Zaccaria, del presidente FIPAV Bari-Foggia Giuseppe Petrelli e del presidente della Pantaleo Podio Volley Lorenzo Abete. È stata presentata anche la mascotte ufficiale dell’evento: “Ace”, una simpatica scimmietta simbolo dell’energia e del divertimento che animeranno le giornate.

«Sarà un evento che unirà sport e promozione del territorio», ha dichiarato Indiveri. «Con tre squadre pugliesi protagoniste, speriamo di vivere un doppio successo: dentro e fuori dal campo». Petrelli ha sottolineato l’importanza della sinergia tra federazione, comitati e territorio, mentre il sindaco Zaccaria ha parlato con orgoglio della nuova struttura sportiva: «Abbiamo atteso 40 anni per questo palazzetto. Ora lo apriamo all’Italia intera».

Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della FIPAV, con commento tecnico affidato a volti noti del volley come Piero Giannico, Ida Taurisano, Paola Cesario e Pino Lorizio.

Un’occasione unica per Fasano, che si appresta a scrivere una pagina storica della pallavolo italiana.

About Author