Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva, risorse imprese indotto: Regione Puglia conferma impegno

“La Regione Puglia conferma il proprio impegno nel supportare l’indotto produttivo legato alle Acciaierie d’Italia a Taranto, mantenendo le promesse fatte a imprese e lavoratori. Un passo importante in questa direzione è stato l’emendamento proposto dalla Regione al D.L. 4/2024, che consente alle regioni di utilizzare parte dell’avanzo di amministrazione per aiutare le imprese strategiche in crisi. Questa misura, condivisa con il Governo, mira a garantire un sostegno rapido e conforme alla normativa europea sugli aiuti di Stato”, si legge in una nota inviata dalla Regione Puglia.

“Attualmente, è in corso la fase istruttoria per lo sblocco delle risorse regionali, con un’attenta valutazione delle somme disponibili. La Regione Puglia, in collaborazione con il Ministero dell’Economia, si sta adoperando per assicurare che le imprese beneficiarie possano accedere rapidamente ai fondi”.

“Tuttavia, la Regione segnala ritardi nel rispetto degli impegni presi durante l’incontro del 1° agosto, quando si era discusso della necessità di ricevere informazioni dettagliate sugli accordi tra sindacati e Governo e sui crediti vantati dalle imprese verso Acciaierie d’Italia. Solo recentemente, grazie all’intervento della Regione, è stato possibile ottenere la documentazione richiesta”.

“Nonostante le difficoltà comunicative che hanno rallentato la procedura, la Regione ha avviato un processo per raccogliere i dati necessari delle aziende coinvolte, in collaborazione con PugliaSviluppo e l’Associazione Bancaria Italiana (ABI). L’obiettivo finale della Regione è fornire ristori alle imprese colpite, garantendo la tutela dei posti di lavoro e promuovendo la resilienza del tessuto industriale di Taranto”, conclude la nota della Regione Puglia.

About Author