Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Emma Marcegaglia

Ex Ilva, Marcegaglia: ‘Interessati a una parte degli asset’

“Siamo interessati a una parte degli asset. Le procedure per la manifestazione d’interesse sono in corso, ma non posso aggiungere altro”. Queste le parole di Emma Marcegaglia, presidente e amministratore delegato della Marcegaglia holding, durante un incontro con la stampa a Santena, a margine della cerimonia di consegna del Premio Cavour, riconoscimento attribuitole dalla Fondazione omonima.

Intanto, il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha commentato le manifestazioni di interesse per l’ex Ilva a margine dell’inaugurazione del polo logistico Kuehne+Nagel per Adidas a Mantova. “Sapremo nelle prossime ore quante saranno le manifestazioni di interesse”, ha dichiarato Urso, sottolineando che il solo fatto di aver attirato l’attenzione di nuovi investitori rappresenta già un successo. “Sono passati pochi mesi da quando abbiamo ripreso il controllo dell’azienda con i commissari e, in questo breve periodo, siamo riusciti a garantire la manutenzione degli impianti, a ripristinare la piena funzionalità dell’altoforno 4 e a programmare la riapertura di un altro altoforno per metà ottobre”, ha aggiunto.

Il ministro ha inoltre ricordato che l’obiettivo è quello di portare la produzione a 4 milioni di tonnellate annue, con la riapertura di un terzo altoforno prevista per la prossima primavera. “Le procedure per l’assegnazione degli impianti a nuovi player internazionali sono state attivate ed è un passo importante con la consegna delle manifestazioni d’interesse. È un record se confrontato a quanto accaduto negli anni precedenti”, ha concluso Urso.

About Author