“Non siamo più disponibili a discutere piani di lungo periodo, abbiamo un piano che deve essere applicato ed è quello del 2018: per poterlo realizzare servono le risorse. Il Governo ci ha detto che sono in via di intervento per 150 milioni e in più i 320 milioni del prestito, che devono essere autorizzati dalla Commissione Ue. Ma il tempo che è passato finora è stato fin troppo, i 320 milioni servivano subito. Queste risorse non bastano, le nozze con i fichi secchi non si fanno”. Lo ha detto Michele De Palma, segretario generale della Fiom Cgil, dopo l’incontro a Palazzo Chigi con i commissari di Acciaierie d’Italia.
potrebbe interessarti anche
Casartigiani chiude i confronti con i candidati sindaco di Taranto
Martina Franca, alberi soffocati dal cemento: scoppia la polemica
Taranto, ultimo saluto a Giancarlo Cito: folla in Concattedrale (video)
Ex Ilva, Gennaro Oliva (UIL): “Non è transizione ma abbandono”
Ex Ilva, CGIL sostiene lo sciopero: “Stato non può restare assente”
Turco: “Taglio fondi alla Taranto-Battipaglia è attacco al Sud”