Acciaierie d’Italia, attualmente in amministrazione straordinaria, ha sottoposto al Ministero dell’Ambiente una nuova Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) basata sull’ipotesi di una produzione annuale di 8 milioni di tonnellate di acciaio. Secondo il documento, il rischio di impatto sulla salute pubblica è definito come “ampiamente accettabile” per tutti gli organi bersaglio analizzati. La VIS è stata redatta in funzione del riesame e rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), per la quale è stata avviata un’istruttoria presso il Ministero. Anche la precedente valutazione, presentata lo scorso giugno e riferita a una produzione di 6 milioni di tonnellate, aveva espresso valutazioni simili.
potrebbe interessarti anche
Lo contro tra FP CGIL e Comune di Crispiano finisce in tribunale
Avetrana, una rete di speranza contro la leucemia pediatrica
Taranto, Alfonso Alfano rinuncia alla corsa da sindaco
Taranto, stop a traffico e sosta per Vespucci e riti Settimana Santa
Giochi Taranto 2026 sponsor delle tappe pugliesi del Tour Mediterraneo Vespucci
Taranto, mobbing nei confronti di un dipendente: indagato un dirigente di Kyma Ambiente