Acciaierie d’Italia, attualmente in amministrazione straordinaria, ha sottoposto al Ministero dell’Ambiente una nuova Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) basata sull’ipotesi di una produzione annuale di 8 milioni di tonnellate di acciaio. Secondo il documento, il rischio di impatto sulla salute pubblica è definito come “ampiamente accettabile” per tutti gli organi bersaglio analizzati. La VIS è stata redatta in funzione del riesame e rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), per la quale è stata avviata un’istruttoria presso il Ministero. Anche la precedente valutazione, presentata lo scorso giugno e riferita a una produzione di 6 milioni di tonnellate, aveva espresso valutazioni simili.
potrebbe interessarti anche
Taranto, aggressione in carcere: FNS Cisl “Basta silenzi, interventi urgenti”
Taranto, “nessuna rissa durante le gare per la Settimana Santa”
JTF, Turco (M5S): “Fondi ottenuti dal Conte II cambieranno futuro di Taranto”
Manduria, turisti aggrediti nella notte di San Lorenzo: DACUR per quattro ragazzi
Strada Regionale 8, svolta storica per Taranto: “Ora nuovo patto per territorio”
Depuratore Manduria e Sava: in 23 ricorrono al Consiglio di Stato