Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva, anche per Cassazione licenziamento di Riccardo Cristello fu illegittimo

Fu licenziato dopo aver condiviso su Facebook uno screenshot che invitava alla visione della fiction “Svegliati amore mio”

La Corte di Cassazione ha confermato l’illegittimità del licenziamento di Riccardo Cristello, tecnico di controllo costi dello stabilimento ex Ilva (all’epoca ArcelorMittal), avvenuto nell’aprile 2021. La decisione ribadisce quanto già stabilito dal Giudice del Lavoro di Taranto e dalla Corte d’Appello di Lecce.

Cristello fu licenziato dopo aver condiviso su Facebook uno screenshot che invitava alla visione della fiction “Svegliati amore mio”, interpretata da Sabrina Ferilli, che tratta il tema delle conseguenze sanitarie di un’acciaieria.

Nel luglio 2021, il Giudice del Lavoro aveva ordinato il reintegro di Cristello, sostenendo che il post incriminato non contenesse alcun riferimento diretto o indiretto all’azienda. Acciaierie d’Italia, subentrata ad ArcelorMittal, aveva impugnato la decisione, avviando la fase di giudizio piena. Anche in questa sede, nel marzo 2022, la legittimità del licenziamento era stata respinta, con ulteriore conferma dalla Corte d’Appello nel giugno 2022. La Cassazione ha ora messo la parola fine sulla vicenda.

“Questa pronuncia – ha dichiarato Francesco Rizzo dell’Usb – rappresenta un punto fermo su una vicenda emblematica della gestione ArcelorMittal, in cui è stato messo in discussione un diritto fondamentale come la libertà di espressione.”

About Author