“In merito alla situazione di criticità attualmente in atto nelle strutture di Emergenza-urgenza della provincia a causa della carenza di personale medico, l’Asl di Brindisi precisa, in una nota, “che le misure straordinarie che verranno adottare non penalizzeranno l’assistenza ai pazienti oncologici”
“Come avvenuto durante la pandemia Covid – si legge -, saranno assicurati i livelli prestazionali adeguati e necessari alla popolazione con priorità nei confronti dei pazienti fragili o di coloro che necessitano di interventi chirurgici in urgenza o non differibili”.
“La Regione ha autorizzato la Asl Brindisi ad adottare misure straordinarie – prosegue la nota -, come ad esempio distaccare temporaneamente, nei Pronto soccorso, medici provenienti da altri reparti, ma al momento non è sospesa in alcun modo l’attività ordinaria”.
“Si evidenzia la eccezionalità del momento che richiede azioni urgenti e contingibili per garantire l’assistenza, azioni difficili che devono tenere conto della complessità del sistema sanitario. Nella consapevolezza che si stanno chiedendo sforzi enormi a tutti gli operatori, il management aziendale è impegnato, nel contempo, a mettere in atto tutte le iniziative necessarie per superare in maniera stabile questa fase”, conclude la nota dell’Asl di Brindisi.
potrebbe interessarti anche
Playoff Serie A2 – Gara-1: Rimini resiste, Brindisi sfiora il colpaccio
Brindisi, morte di Mirko: la famiglia si oppone all’archiviazione
Manifesto sessista, Stefanazzi attacca Saccomanno: “Imbarazzante”
Villacastelli: Vita Maria Gianfreda la donna più longeva del paese ha compiuto 104 anni
Brindisi: “Perrino al collasso, ambulanze ferme e pazienti a rischio”
Ciclista investito e ucciso, comunità africana e cittadini di Mesagne in preghiera