Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Davide Bellomo

Emergenza cinghiali in Puglia: Bellomo critica la Giunta Emiliano

Davide Bellomo, deputato della Lega, ha espresso forte sostegno alle preoccupazioni degli agricoltori pugliesi riguardo all’emergenza cinghiali, auspicando che la manifestazione organizzata da Coldiretti a Bari riceva l’attenzione di tutte le forze politiche locali.

Bellomo ha sollecitato un’azione concreta, ricordando l’impegno preso nel 2021 per il monitoraggio e il censimento del problema, con uno stanziamento di 50mila euro nel bilancio regionale 2022. A distanza di due anni, il progetto sembra fermo, con gravi danni economici e rischi per la salute pubblica.

Bellomo critica la giunta Emiliano per la mancanza di consapevolezza sull’emergenza e spera che la manifestazione, che affronta anche le problematiche di siccità e Xylella, possa svegliare le coscienze. Intanto, la Commissione Agricoltura del Senato ha approvato un emendamento per lo stanziamento di 30 milioni di euro a favore delle imprese colpite dalla Xylella. “Fatti, non parole”, conclude Bellomo, citando una vecchia pubblicità.

About Author