Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica, gli eletti in Senato: Salvini parte dalla Puglia

BARI – Dopo aver analizzato la Camera, per Palazzo Madama è tutta un’altra storia. In maniera proporzionale, ovvio.  Sorridono, per il centrodestra, i nuovi senatori in quota Fratelli d’Italia Giovanbattista Fazzolari e Ignazio Zullo, che subentra a Isabella Rauti. Paradosso Lega con Matteo Salvini che, proprio dalla Puglia, è stato costretto dalla legge ad assicurare maggiori fortune ad un “collega” in Lombardia. Supera lo scoglio anche Licia Ronzulli: il collegio 1 lo afferra anche la forzista, che rafforza la truppa azzurra.

Pochi dubbi nel centrosinistra, dove all’ex ministro Francesco Boccia, fronte PD, si affianca anche la “BIG” campana Valeria Valente.

Nel Movimento 5 Stelle, infine, c’è la sorpresa Mario Turco, che, “scattando” in Basilicata, libera un posto per l’ex consigliere regionale Tony Trevisi, a Roma con la foggiana Gisella Naturale.

About Author