BARI – Un momento per celebrare le sue tre decadi di attività ma anche un’occasione per riflettere sulle nuove prospettive e strategie che possano garantire uno sviluppo sostenibile e innovativo per il settore delle costruzioni in Puglia. Spegne trenta candeline Edilcassa Puglia con un momento di confronto tra esperti del settore da tutta Italia, rappresentanti istituzionali e professionisti si sono confrontati sulle nuove tecnologie, la sostenibilità ambientale e le esigenze di sicurezza.
Le costruzioni del passato, radicate in tradizioni artigianali e tecniche consolidate, si stanno fondendo con le più recenti innovazioni digitali. Questo passaggio è fondamentale per garantire efficienza, qualità e sicurezza sul lavoro, tutti obiettivi che Edilcassa di Puglia si prefigge per il prossimo futuro.
potrebbe interessarti anche
Fasano: cantieri aperti a Savelletri
Guida sotto effetto droghe: “Punibile solo se sostanze ancora attive”
RSA e Centri diurni, M5S chiede audizione sulla delibera regionale
Dieta mediterranea, un’alleata preziosa per la nostra salute
Scontro tra Aiop Puglia e Regione: Margilio accusa, “Promesse disattese per RSA e Centri Diurni”
Puglia, aria inquinata: direttore Cra Arpa rassicura