Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mesagne, appuntamento con la donazione Fidas nel giorno dell’Epifania

MESAGNE- Si svolgerà presso il centro di raccolta fisso dell’ospedale di Mesagne, dalle 8 alle 12, giovedì 6 gennaio la giornata dedicata alla donazione organizzata dai volontari Fidas Mesagne e Admo Puglia.

“L’occasione è per festeggiare l’inizio del 2022 e celebrare il giorno dell’Epifania con quello che rimane il più bel gesto di solidarietà umana che si possa fare: donare il sangue e/o diventare potenziale donatore di midollo osseo” dice una nota della Fidas Mesagne. “C’è bisogno di te, c’è sempre bisogno di tanti, perché sempre tante sono, purtroppo, le persone che necessitano di cure e speranza. Per questo una raccomandazione che ti rivolgiamo all’inizio di questo nuovo anno, è il passaparola”.

Prosegue, dunque, l’impegno dei donatori attivi con l’invito anche a chi per tanti anni ha teso il braccio con generosità e costanza, ma che, per raggiunto limite di età o altro, non può più donare e al quale, nonostante tutte le benemerenze devolute, “non riusciremo fino in fondo a esprimere la riconoscenza che merita. Sappiate che un donatore non smette mai di esserlo. Avvicinarti all’associazione, dedicandole un po’ del tuo tempo, ti farà sentire ancora un volontario attivo e, con la tua esperienza e l’amore per il prossimo che hai sempre dimostrato, potrai sensibilizzare alla donazione soprattutto i più giovani, cercando di svegliare la loro coscienza per diventare cittadini solidali, sperimentando l’esperienza del dono” dice ancora il presidente Giuseppe Mitrugno invitando la comunità. “Il passaparola sarà la nostra sfida per il nuovo anno, perché donare rimarrà sempre il più bell’atto d’amore che si possa fare per il genere umano, un’occasione per renderci disponibili al bisogno di chi soffre. Iniziamo il 2022 “con il braccio giusto” e chi può venga a donare il 6 gennaio. C’è chi aspetta il vero grande dono dell’Epifania”.

About Author