Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Deposito rifiuti radioattivi, città metropolitana dice no

Bari – Il Consiglio metropolitano di Bari ha approvato, all’unanimità, la mozione presentata dalla consigliera Francesca Bottalico, in qualità di prima firmataria, relativa alla possibilità che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica destini rifiuti nucleari nei territori vicini al Parco Nazionale dell’Alta Murgia, in particolare nei territori di Altamura e Gravina in Puglia, in quanto tali aree risultano tra le 51 individuate come idonee secondo la Carta Nazionale delle Aree Idonee. Con questa mozione il Consiglio metropolitano ha espresso “ferma opposizione all’individuazione delle aree nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia per il Deposito Nazionale di rifiuti radioattivi, mediante l’invio di osservazioni ufficiali al Ministero dell’Ambiente entro i termini previsti. Il Consiglio si è impegnato, inoltre, a promuovere un coordinamento tra i Comuni delle province di Bari, BAT, Matera, la Città Metropolitana di Bari, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia e le associazioni ambientaliste, con l’obiettivo di intraprendere azioni condivise contro questa scelta e ad organizzare iniziative di sensibilizzazione per informare la cittadinanza sui rischi ambientali e sanitari legati a questa ipotesi”. (ansa)

About Author