Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca. Omicidio Palazzotto, ai domiciliari barista di Bitritto

BARI – Il tribunale del Riesame di Bari, accogliendo parzialmente il ricorso della Procura, ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti del 32enne Francesco Assunto, il gestore del bar ‘Coffee Time’ di Bitritto, indagato per l’omicidio volontario di Giovanni Palazzotto (27 anni). Il delitto fu compiuto all’alba del 20 novembre scorso proprio davanti al locale. Il provvedimento non è eseguibile prima di un’eventuale pronuncia della Cassazione alla quale potrebbero rivolgersi le parti. Assunto, secondo le ricostruzioni degli inquirenti, avrebbe causato intenzionalmente la morte di Palazzotto bloccandolo a terra per circa 16 minuti, comprimendogli il torace con le ginocchia per impedirgli di entrare e danneggiare il suo bar, ed era stato arrestato per omicidio, ma scarcerato dopo pochi giorni dal gip che non aveva convalidato l’arresto. Lo stesso giudice aveva ritenuto che l’indagato avesse agito per legittima difesa o, al massimo, per un eccesso colposo in legittima difesa. Nell’ordinanza emanata oggi (presidente Annachiara Mastrolilli) il Riesame ha ritenuto l’esistenza non solo dei ‘gravi indizi di colpevolezza’ relativamente al reato di omicidio volontario, ipotizzando però il dolo eventuale, ma anche del pericolo di reiterazione dello stesso reato. “La violenza, l’assenza di alcuna remora morale, – si legge nel provvedimento – la spietata freddezza e il gratuito accanimento mostrati da Assunto nei confronti della vittima” non possono “dirsi sopiti” e pertanto, secondo i giudici, c’è il pericolo che l’indagato “possa commettere altri delitti della stessa specie”. Assunto avrebbe “infierito in maniera continuativa con la forza fisica – prosegue l’ordinanza – e con continui insulti contro il Palazzotto, non mostrando pietà nemmeno quando quest’ultimo era in fin di vita”, e avrebbe evidenziato “totale insensibilità perfino dinanzi al cadavere” alla presenza dei carabinieri intervenuti. La mattina del 20 novembre, intorno alle 5, Palazzotto (in stato di alterazione per aver assunto alcol e cocaina “a dosi tossiche e potenzialmente letali”) si avvicinò al ‘Coffee Time’ – urlando e scalciando la porta d’ingresso per entrare – dopo aver danneggiato il vicino bar ‘Blanco’.

About Author