Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Corsa per la legalità: borsa di studio contro violenza di genere

L’Associazione Nazionale Magistrati, sezione distrettuale di Lecce, in collaborazione con le sottosezioni di Brindisi e Taranto, ha deciso di destinare una parte del denaro raccolto durante la IV edizione della “Corsa per la legalità”, tenutasi lo scorso 27 maggio a San Pietro Vernotico, per istituire una borsa di studio di € 1.000.

La borsa sarà assegnata alla migliore tesi di laurea magistrale che, a giudizio di una commissione, tratterà il tema della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere. Le tesi dovranno esplorare tale argomento in una prospettiva multidisciplinare, analizzando i fattori scatenanti della violenza, le azioni preventive e il ruolo centrale della donna in una società moderna e civile.

Potranno partecipare al bando studentesse e studenti residenti nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto, che abbiano discusso o siano prossimi a discutere una tesi su questo tema nell’anno accademico 2024/2025 in qualsiasi ateneo italiano. Le domande di partecipazione, accompagnate dalla documentazione richiesta, dovranno essere inviate via e-mail all’indirizzo astrabrindisi@gmail.com entro il 31 marzo 2025.

About Author