Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Andria e Barletta: bici elettriche e monopattini, sequestri e multe

Duecento persone identificate, 123 veicoli tra auto, moto, bici e monopattini elettrici controllati, numerosi sequestri (soprattutto di bici elettriche) effettuati. Sono i numeri dell’attività di controllo del territorio e tutela della sicurezza urbana effettuati, in maniera congiunta, tra Andria e Barletta, dagli agenti della Polizia di Stato e quelli delle rispettive Polizie Locali, coadiuvati da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Bari.

I controlli, disposti dal Questore della Bat, Alfredo Fabbrocini, si sono concentrati nei centri storici delle due città, con l’obiettivo di verificare il rispetto della normativa stradale prevista in materia. Nell’ambito di tali verifiche, svolte, ad Andria in Piazza Vittorio Emanuele, già Piazza Catuma, e la Villa Comunale, mentre, a Barletta, in zona Giardini de Nittis, sono stati effettuati specifici posti di controllo, identificate più di 200 persone, esaminati 123 veicoli, tra auto, moto, bici e monopattini elettrici e sequestrate amministrativamente diverse bici elettriche.

Sono stati controllati anche 6 monopattini elettrici, tutti sanzionati per il mancato rispetto della normativa di settore prevista dal codice della strada.

Servizi di controllo su bici e monopattini elettrici andranno avanti anche nelle prossime settimane.

About Author