Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Congelare gli ovociti con il “Social freezing” della regione

BARI – Dare la possibilità alle donne dai 25 ai 37 anni che si siano sottoposte a terapie che rischiano di renderle sterili, di poter congelare i propri ovociti con un contributo della Regione Puglia in modo da poter diventare mamma anche in età successiva quando, per ragioni di età o di salute, le possibilità di concepimento naturale potrebbero essere ridotte notevolmente. L’ente di via Gentile mette mano al portafogli e finanzia il progetto del “Social freezing”, ovvero la preservazione della fertilità per fini sociali, divenuto realtà in Puglia con all’approvazione del bilancio 2025 con l’emendamento approvato su proposta del consigliere Stefano Lacatena. La misura regionale è rivolta alle donne pugliesi con Isee inferiore a 30mila euro l’anno. Lo stanziamento complessivo per il 2025 è di 300mila euro, per un contributo massimo di 3mila euro per donna.

 

About Author