Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La maglia strappata di Don Ignazio Pedone

Cerignola, Don Ignazio Pedone: ‘Io aggredito da straniero ubriaco’

Il parroco della Chiesa ‘Buon Consiglio’: “Servono maggiori controlli’

Don Ignazio Pedone, parroco della Chiesa ‘Buon Consiglio’ di Cerignola, ha denunciato sui social di essere stato aggredito all’interno dei locali parrocchiali da un cittadino straniero in stato di ebbrezza. “Concludere la giornata con un’aggressione da parte di uno straniero strafatto, pieno di alcol, non è proprio il massimo”, scrive il parroco in un post su Facebook, lamentando anche l’arrivo tardivo della Polizia, che ha comunque ringraziato per l’intervento. “Ci è mancato poco per finire in ospedale”, prosegue Don Ignazio, che chiede maggiore attenzione alla situazione critica, aggravata ogni anno dall’afflusso di lavoratori stagionali.

In risposta all’episodio, Maria Dibisceglia, vice sindaca e assessora alle politiche sociali, ha espresso solidarietà al parroco, condannando fermamente l’aggressione avvenuta in un luogo che dovrebbe essere rifugio per i più deboli, compresi i migranti. Dibisceglia ha ricordato un recente sopralluogo all’insediamento di via Pavoni, organizzato insieme all’assessora alla sicurezza Teresa Cicolella, durante il quale è stato constatato un notevole calo di migranti e tende, segno di uno svuotamento dell’accampamento.

La vice sindaca attribuisce l’aggressione a un ristretto gruppo di stranieri nella zona di via Melfi, e non alla comunità dei lavoratori stagionali di via Pavoni. Dibisceglia ha inoltre sollecitato maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine e ha sottolineato la necessità di un impegno più incisivo da parte del governo per adottare soluzioni strutturate e durature, che favoriscano l’integrazione e l’inclusione sociale, evitando di affidarsi a misure temporanee e poco efficaci in tema di immigrazione.

About Author