Al Foro Boario Ortolini di Martina Franca la 69ª edizione del Mercato Concorso del Cavallo Murgese. Alla manifestazione quest’anno sono presenti 112 allevatori.
Dal 11 al 15 dicembre 2024, il quartiere fieristico Foro Boario di Ortolini a Martina Franca (Ta) ospiterà un evento imperdibile per gli allevatori e appassionati di equini: la 69ª edizione del Mercato Concorso del Cavallo Murgese, con la 17ª Mostra Nazionale del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca.
La manifestazione è organizzata dall’ANAMF, l’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca, con la partecipazione e il patrocinio del Comune di Martina Franca e della Regione Puglia Assessorato all’Agricoltura.
Quest’anno sono attesi oltre 112 allevatori e 215 soggetti, tra cui 90 puledri di razza murgese pronti ad essere valutati da una giuria esperta.
Il programma prevede una serie di appuntamenti che spaziano dalle rassegne nazionali per l’iscrizione al Registro Stalloni, ai campionati nazionali per stalloni e fattrici, fino alla tanto attesa Gara di Performance, che vedrà sfidarsi i migliori esemplari in prove di abilità e destrezza. Anche l’Asino di Martina Franca avrà un suo spazio, con circa 20 capi presenti in fiera.
Questa edizione si preannuncia particolarmente ricca. Oltre alle tradizionali competizioni, saranno organizzati spettacoli equestri, dimostrazioni di osteopatia animale e momenti di incontro e confronto tra allevatori e appassionati.
L’evento prenderà il via mercoledì 11 dicembre con l’inaugurazione ufficiale e la rassegna nazionale per i puledri. Nei giorni successivi si susseguiranno le varie competizioni, culminando domenica 15 dicembre con la presentazione dei soggetti in vendita e uno spettacolare show equestre.
Il Cavallo Murgese è una razza equina autoctona pugliese, apprezzata in tutto il mondo per la sua versatilità e bellezza. Il Mercato Concorso rappresenta un’occasione unica per valorizzare questo patrimonio genetico e promuovere la cultura equestre.
potrebbe interessarti anche
Taranto, asili comunali: Lazzaro “Ipocrisia di Centrosinistra e M5S”
M5S Taranto attacca Tacente: “Dichiarazioni su ex Ilva surreali e offensive”
A Taranto nasce “Un Libro Sospeso” per la biblioteca del carcere
Ministro Urso a Taranto per Tecnopolo e sostegno a Lazzaro
Taranto, altoforno 1 ex Ilva sotto sequestro
Taranto, circolo frequentato da pregiudicati: scatta la sospensione