Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cavallo Murgese: partita la 69ª edizione del Mercato Concorso

Al Foro Boario Ortolini di Martina Franca la 69ª edizione del Mercato Concorso del Cavallo Murgese. Alla manifestazione quest’anno sono presenti 112 allevatori.

Dal 11 al 15 dicembre 2024, il quartiere fieristico Foro Boario di Ortolini a Martina Franca (Ta) ospiterà un evento imperdibile per gli allevatori e appassionati di equini: la 69ª edizione del Mercato Concorso del Cavallo Murgese, con la 17ª Mostra Nazionale del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca.

La manifestazione è organizzata dall’ANAMF, l’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca, con la partecipazione e il patrocinio del Comune di Martina Franca e della Regione Puglia Assessorato all’Agricoltura.

Quest’anno sono attesi oltre 112 allevatori e 215 soggetti, tra cui 90 puledri di razza murgese pronti ad essere valutati da una giuria esperta.

Il programma prevede una serie di appuntamenti che spaziano dalle rassegne nazionali per l’iscrizione al Registro Stalloni, ai campionati nazionali per stalloni e fattrici, fino alla tanto attesa Gara di Performance, che vedrà sfidarsi i migliori esemplari in prove di abilità e destrezza. Anche l’Asino di Martina Franca avrà un suo spazio, con circa 20 capi presenti in fiera.

Questa edizione si preannuncia particolarmente ricca. Oltre alle tradizionali competizioni, saranno organizzati spettacoli equestri, dimostrazioni di osteopatia animale e momenti di incontro e confronto tra allevatori e appassionati.

L’evento prenderà il via mercoledì 11 dicembre con l’inaugurazione ufficiale e la rassegna nazionale per i puledri. Nei giorni successivi si susseguiranno le varie competizioni, culminando domenica 15 dicembre con la presentazione dei soggetti in vendita e uno spettacolare show equestre.

Il Cavallo Murgese è una razza equina autoctona pugliese, apprezzata in tutto il mondo per la sua versatilità e bellezza. Il Mercato Concorso rappresenta un’occasione unica per valorizzare questo patrimonio genetico e promuovere la cultura equestre.

About Author