Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Castellana, si chiude l’Italian Cinamatography Awards

CASTELLANA G. – Bilancio più che positivo per l’Italian Cinamatography Awards, festival internazionale del cortometraggio, che ha debuttato a Castellana Grotte collezionando, nelle due serate in programma, il tutto esaurito e il buon riscontro del pubblico e dei tanti professionisti del comparto cinematografico presenti. Un lavoro iniziato mesi fa con la selezione di oltre trecento opere arrivate da tutto il mondo, tra cui lavori prodotti a New York, Bangkok, Islanda, ma anche a Conversano, Polignano a Mare e Bari, attentamente selezionati e scelti da due giurie, una tecnica e una giovani.

Il festival, organizzato dalla “Joyful People Company”, con il patrocinato dal Comune di Castellana Grotte e inserito nel programma di “Piazze d’Estate 2024”, ha coniato l’apposito format offrendo al pubblico la possibilità di visionare i corti selezionati, di interagire con gli autori e registi coinvolti, e di incontrare gli interpreti.

 

About Author