Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Caldo, cibo anti insonnia per mezzo milione di pugliesi

Le temperature record registrate sin da giugno aumentano i disagi per mezzo milione di pugliesi, aggravando i sintomi di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare. Coldiretti Puglia sottolinea che un aiuto importante per affrontare caldo e afa proviene dall’alimentazione.

Importanza dell’alimentazione

Coldiretti regionale insiste sull’importanza dell’alimentazione, soprattutto per i soggetti a rischio come bambini e anziani over 80. Consiglia di consumare alimenti semplici e non pesanti, oltre a frutta e verdura in quantità per reidratare il corpo. Da evitare piatti speziati, prodotti pronti in scatola e minestre con dado da cucina, che rendono difficile il sonno.

Cibi per un buon riposo

Secondo Coldiretti Puglia, un buon riposo dipende anche da una corretta alimentazione. Cibi come pane, pasta, riso, lattuga, radicchio, cipolla, aglio, formaggi freschi, uova bollite, latte fresco o caldo e frutta dolce come pesche e nettarine possono aiutare a superare le notti difficili.

Attenzione a caffè e alcol

Bisogna fare attenzione a caffè e superalcolici, spesso consumati durante le serate in vacanza, e agli alimenti in scatola che, sebbene pratici, possono compromettere il sonno. Coldiretti Puglia avverte che ci si addormenta difficilmente a digiuno o dopo eccessi alimentari, soprattutto con cibi pesanti o sostanze eccitanti.

Benefici di frutta e verdura

Frutta e verdura soddisfano molteplici esigenze del corpo: nutrono, dissetano, reintegrano sali minerali, forniscono vitamine, migliorano l’efficienza intestinale e contrastano i radicali liberi prodotti dall’esposizione al sole. Stili di vita salutari e tecnologie casalinghe low cost, come centrifughe ed essiccatori, favoriscono il consumo di cibi salutari, anche per i più piccoli, a casa o in spiaggia.

About Author