Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nicola Ragno

Brindisi, Ragno dopo il 2-2 col Gravina: “Persa occasione preziosa”

“Un pareggio che lascia l’amaro in bocca – dice Nicola Ragno, tecnico del Brindisi, dopo il 2-2 con il Gravina -. Non solo per l’andamento della gara, con la squadra capace di rimontare, ma anche perché, con tanti scontri diretti in programma, era un’occasione importante per avvicinarsi al gruppo. Guardando i risultati delle altre, il rammarico cresce: si potevano recuperare due punti su tutte le concorrenti”.

“La partita è stata condizionata da episodi e dettagli – prosegue Ragno -. Nel primo tempo, la squadra ha dominato e meritava di più. Anche nella ripresa ci sono state occasioni per chiuderla, ma quando non si concretizzano le opportunità, si rischia. Ed è successo: il gol del pareggio degli avversari è arrivato su calcio d’angolo, approfittando di una nostra disattenzione. Lì bisognava essere più reattivi e attenti, ma ci siamo fatti sorprendere. Da quel momento, l’ultimo quarto d’ora è stato disorganizzato, con la squadra che cercava disperatamente il gol della vittoria, trovandosi però di fronte una difesa serrata”.

About Author