Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, Radiologia interventistica: audizione in Consiglio regionale

BRINDISI –  Dopo le polemiche seguite alla morte di Antonio Picciolo, il 39enne di Brindisi morto al Santissima Annunziata di Taranto dopo un’attesa di oltre 3 ore all’ospedale Antonio Perrino, qualcosa si muove sul fronte della Radiologia interventistica. La criticità, e l’assenza di personale, tragicamente emersa nelle strutture della Asl messapica sono state al centro di un’audizione che si è tenuta oggi a Bari nell’aula del Consiglio regionale.

Erano presenti l’assessore alla Salute Rocco Palese, il direttore del Dipartimento promozione della Salute, Vito Montanaro, il presidente della Commissione Sanità, Mauro Vizzino, il consigliere regionale Fabiano Amati e il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, in rappresentanza di tutti i sindaci del territorio. Hanno partecipato per la Asl il direttore generale Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli e il direttore amministrativo Loredana Carulli.

Radiologia interventistica, “trasformazione un Uoc”

“Abbiamo condiviso la scelta di superare questa criticità – ha detto De Nuccio – tramite una organizzazione sovraziendale coordinata dalla Regione. La Radiologia interventistica dell’ospedale Perrino – ha proseguito il direttore generale – è una Unità operativa semplice a valenza dipartimentale. Il personale tecnico viene fornito dalla Unità operativa complessa di Radiodiagnostica, per garantire, attualmente, solo procedure di cardiologia e chirurgia vascolare.

La strumentazione è di altissimo livello, con un angiografo biplano di ultima generazione, ma dal 2021 a oggi – ha aggiunto – sono stati indetti diversi concorsi e avvisi pubblici andati deserti. Per questo vogliamo rendere più attrattiva la Radiologia interventistica del Perrino: sarà valutata la trasformazione in Unità operativa complessa, ove consentito dagli standard stabiliti dalle norme regionali”.

About Author