Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi: il Fanuzzi non regge la pioggia, scoppia la polemica

Non si placano le polemiche a Brindisi dopo l’annullamento del derby tra Brindisi e Andria, previsto domenica scorsa allo stadio Franco Fanuzzi. La partita non si è disputata a causa dell’impraticabilità del campo, unica gara rinviata in tutta la Puglia.

Il fatto non sarebbe particolarmente eclatante se non fosse per il costo sostenuto per il manto erboso: oltre 700.000 euro spesi solo lo scorso anno. I problemi, però, restano invariati: il sistema di drenaggio non è efficace e la fanghiglia che si forma rende il terreno di gioco impraticabile.

Il sindaco Giuseppe Marchionna, intervistato da Antenna Sud, ha spiegato come le condizioni meteorologiche estreme degli ultimi giorni abbiano aggravato la situazione, sottolineando che il problema non riguarda solo il campo del Fanuzzi. Tuttavia, non ha nascosto il disappunto per le polemiche che hanno preso piede negli ultimi giorni.

Alcuni consiglieri comunali, tra cui Roberto Quarta, hanno espresso il loro punto di vista proponendo la costruzione di un nuovo stadio. “Con i due milioni di euro spesi un anno e mezzo e i sei milioni in arrivo per i Giochi del Mediterraneo, si poteva pensare a una soluzione diversa”, ha dichiarato Quarta.

Intanto, emerge un dettaglio: il manto erboso del Fanuzzi sarebbe stato posato e subito utilizzato appena 24 ore dopo l’installazione: questo potrebbe averne compromesso la qualità. Le domande rimangono: è stata una cattiva gestione o una conseguenza inevitabile delle condizioni atmosferiche? La vicenda continua a dividere l’opinione pubblica.

About Author