Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi: Centro Ustioni, la Asl:”Nessun declassamento”

Centro Ustioni dell’ospedale Perrino di Brindisi declassato? Per la direzione strategica della Asl non è così.  L’atto deliberativo dell’ 8 gennaio scorso a firma  del direttore generale Maurizio De Nuccio prevede,  come riporta una nota dell’azienda sanitaria, l’istituzione di un’unica Unità operativa complessa “Chirurgia plastica e Centro grandi ustionati”, al cui interno il Centro Ustioni resta un’Unità operativa semplice, un modello operativo già adottato in passato e presente anche in altre grandi strutture sanitarie italiane. L’operazione è una semplice riorganizzazione – scrive la Asl – e  nasce dall’esigenza di ottimizzare le risorse disponibili, al fine di garantire la continuità assistenziale in entrambi i reparti e rendere ancora più attrattiva la sede di Brindisi ai professionisti attualmente impegnati in altre Aziende sanitarie.
Non sono dello stesso parere i consiglieri regionali di Forza Italia Paride Mazzotta, Paolo Dell’Erba , Massimiliano Di Cuia, Francesco La Notte e Giuseppe Tupputi e il consigliere di Fratelli d’Italia Luigi Caroli per i quali l’accorpamento è una decisione scellerata della Asl di Brindisi che avrebbe dato vita al declassamento di un’Unita operativa , quella del centro Ustionati da sempre fiore all’occhiello della sanità pugliese

About Author