Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brescia-Bari 1-1: la sintesi del match

La doccia freddissima del gol di Galazzi dopo 30 secondi, il pareggio di Dorval di testa e poi i rimpianti per il rigore sbagliato da Falletti e la traversa di Novakovich. Il Bari torna da Brescia con un punto che lo lascia in zona playoff e davanti alla squadra di Maran, ma con qualche rammarico per l’ennesima partita che si poteva portare a casa.

Per la sintesi del match clicca QUI

Longo rinuncia all’acciaccato Lasagna dal primo minuto, schierando Sibilli e Falletti a supporto di Novakovich, 4-4-2 per il Brescia con Juric e Moncini a comporre la coppia d’attacco.

L’inizio è horror, il Brescia passa in vantaggio dopo 30 secondi: Moncini va via a sinistra a Simic e Pucino e conclude sul palo, sulla respinta Galazzi arriva prima di tutti e batte Radunovic. Il Bari prova a tirare fuori la testa del guscio al minuto 14 quando sugli sviluppi di un calcio di punizione Pucino crossa per la testa di Simic che non inquadra lo specchio.

Di testa arriva il pareggio, da chi meno te lo aspetti, Maita si libera per il cross a destra e trova l’incornata di Dorval che batte Lezzerini per il pareggio. Minuto 37: il Bari ha l’occasione per passare in vantaggio su calcio di rigore: Mantovani messo giù in area dopo una sponda di Simic: l’arbitro in dica il dischetto: Falletti calcia bene ma angola troppo e colpisce il palo.

I legni fermano ancora il Bari al 44’: traversone di Dorval da destra, testa di Novakovich e pallone che si stampa sulla traversa. Novakovich fa tutto benissimo al 45’ quando si gira in area di rigore e trova la conclusione, deviata in angolo dalla difesa del Brescia. Rischia tanto il Bari al 4’: break di Galazzi che lancia in profondità Moncini, Radunovic risolve in uscita. Portiere del Bari ancora protagonista al 68’, quando va a smanacciare sul colpo di testa di Adorni con Cistana che non riesce a correggere in rete.

Il Bari rischia ancora al minuto 71 quando Borrelli di testa non riesce a correggere in rete un tiro cross di Bertagnoli. I cambi finali non portano a occasioni degne di nota, finisce con un pareggio che lascia il bicchiere a metà.

About Author