Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Barletta, fuga da record: nessuno come la squadra di De Candia

La quindicesima giornata del campionato di Eccellenza è un po’ la cartina tornasole della stagione fino a questo momento: le altre contendenti, a turno, trovano sempre un inciampo durante il percorso. Il Barletta, invece, no. La squadra di mister De Candia, infatti, continua imperterrita a martellare, confermandosi una macchina da record: nessuna formazione, dalla stagione 2012-2013 nel campionato di Eccellenza, ha mai accumulato un distacco così ampio alla quindicesima giornata dalla seconda in classifica.

A contendersi questo mini-record, prima del ritorno amaro dei biancorossi nella Premier League pugliese, c’erano il Vieste e il Gravina. Nella stagione 2014-2015, il Vieste chiuse a +6 sul terzetto composto da Virtus Francavilla, Nardò, Altamura e Trani, in un campionato poi vinto dai biancazzurri del presidente Magrì. L’anno successivo, il Gravina replicò lo stesso distacco sul Vieste, conquistando la promozione in Serie D con un +4 finale sull’Altamura.

Numeri e statistiche che oscillano come dati in un esperimento, senza mai trasformarsi in certezze. Perché la stagione è lunga e il calendario è fitto di impegni tra campionato, Coppa Italia ed eventuale Coppa Dilettanti. La Polimnia, che domenica scorsa ha impattato contro il Brilla Campi, prossimo avversario del Barletta, è l’unica squadra a conservare un barlume di speranza. Quattordici i punti di distacco. Una sentenza per tanti, ma nel calcio mai dire mai.

About Author