BARI – Prima la targa al civico 6 di via Pola; poi una corona d’allora vicino alla targa in largo Policarpo. Bari ricorda così, al villaggio Trieste, il giorno del ricordo, appuntamento istituito per ricordare le vittime delle Foibe. La scelta del luogo non è casuale. Villaggio Trieste è il luogo in cui da 60 anni vivono le famiglie dei profughi della seconda guerra mondiale provenienti dall’Istria, da Fiume, dalla Dalmazia, dai Balcani, dalla Romania, dalla Grecia, dalle isole dell’Egeo, dall’Africa e dagli Abruzzi. Il Giorno del ricordo è celebrato in tutta Italia per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
potrebbe interessarti anche
Bandiere Blu 2025: premiati 27 Comuni pugliesi, 3 sono le new entry
Aggressioni e rapine sulla A14: presi in cinque
Valenzano, incendio nella notte devasta diverse auto in via Papa Pio
Guardia di Finanza, nuovi incarichi per ufficiali: tutti i trasferimenti
Bari, scritte contro il sindaco Leccese: si indaga
Torre Quetta (Bari): Cinghiali in strada Zuccararo, segnalazione dei residenti