Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, il sindaco firma nuova ordinanza per l’Umbertino

BARI – Gli alimenti e le bevande da asporto non potranno essere venduti o consumati per strada da mezzanotte alle sette del mattino. Quanto ai dehors o tavoli esterni, dovranno fermarsi alle due di notte, a patto che i locali si impegnino a garantire la tranquillità anche attraverso l’assunzione di personale specializzato. Sono alcune delle misure contenute nella nuova ordinanza contro la movida selvaggia firmata dal sindaco di Bari, Vito Leccese, per mantenere l’ordine nel quartiere Umbertino. Il provvedimento entra in vigore alla mezzanotte e un minuto di oggi e sarà valido fino al 15 gennaio 2025. La norma impone di tenere porte e finestre dei locali chiusi a partire da mezzanotte. C’è poi una clausola particolare per i cosiddetti truck-food, che potranno lavorare da mezzogiorno a mezzanotte. La nuova ordinanza contiene alcune deroghe in vista delle festività natalizie, per questo non sarà applicata il 24 e 25 dicembre, e nella notte fra il 31 dicembre e il primo gennaio 2025. Per chi non rispetta le regole sono previste multe da due a 12mila euro, oltre alla possibile sospensione dell’attività fino a venti giorni. Alla terza contestazione scatta la revoca dell’autorizzazione. “Gli effetti della prima ordinanza hanno determinato una notevole riduzione dell’inquinamento acustico e restituito una percezione di maggiore sicurezza – commenta Leccese -. Tuttavia sono consapevole che giovani ed esercenti pubblici hanno giudicato penalizzante l’introduzione di regole di buon senso”. Per questo dopo un “dialogo sereno e proficuo tra residenti e commercianti”, il sindaco ha deciso di “estendere gli effetti dell’ordinanza per altri 40 giorni, introducendo alcune importanti novità finalizzate a tutelare i diritti dei residenti e degli stessi commercianti”. L’obiettivo, conclude, non è “avversare ma solo responsabilizzare per il bene dell’intera comunità”

About Author