BARI – Valorizzazione del patrimonio artigianale e uso dei locali del Segretariato a Bari vecchia a costo zero. il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Puglia ha sottoscritto un accordo con Confartigianato Imprese Puglia, la Cna Puglia e la Confcooperative Puglia con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artigianale di Puglia anche attraverso la cessione di spazi di proprietà del Segretariato siti a Bari vecchia. L’idea è partita quando il Segretariato ha ideato e finanziato ‘ Puglia in Rete’, un progetto pilota che parte dalla Puglia con l’obiettivo di creare una piattaforma innovativa e relativa App in grado di mettere in rete i beni storici, artistici e architettonici pugliesi. L’accordo vede anche la cessione in comodato d’uso da parte del Segretariato Regionale alla Cultura, di alcuni locali al piano terra dello stabile a Bari vecchia, nello stesso immobile, sede del Segretariato.
potrebbe interessarti anche
Quote di genere, M5S rilancia: “Liste inammissibili se non equilibrate”
Bari Nuova San Paolo, viabilità più sicura e accessibile con la rotatoria approvata
Bari, San Nicola prende il mare. Satriano: “Non stanchi di essere porto sicuro”
Non ci fù violenza sessuale, archiviato il caso del regista Paul Haggis
Conversano si accende con Lumen Light Fest.25: un’esplosione di luce e arte fino al 31 agosto
Conclave, dove volano i gabbiani