Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, riapre il centro vaccinazioni del quartiere San Paolo

BARI – Torna nuovamente operativo il centro vaccinazioni del quartiere San Paolo di Bari, in via Sassari 1. Nelle scorse ore il direttore generale facente funzioni Asl, Luigi Fruscio, ha incontrato il personale del Dipartimento di prevenzione nei nuovi ambienti dell’ambulatorio. L’intervento di riqualificazione e adeguamento – curato dall’Area tecnica aziendale – ha comportato una migliore distribuzione degli spazi, con un’ampia sala d’attesa, una zona giochi a servizio dei piccoli utenti, una stanza ambulatorio, e una segreteria, oltre ai servizi igienici, depositi e spogliatoi. Servirà un bacino d’utenza che comprende 45mila persone. È uno dei sei presidi vaccinali distribuiti nei punti nevralgici della città di Bari e si inserisce nella più ampia rete vaccinale della Asl del capoluogo composta da 43 uffici del Servizio di igiene e salute pubblica presenti sul territorio. Negli ultimi due anni il centro vaccinale del San Paolo era stato trasferito temporaneamente nell’hub di Catino. L’offerta vaccinale del centro di via Sassari è completa e prevede- come da calendario vaccinale della Regione Puglia – tutte le vaccinazioni classificate per età, quindi da 0 a oltre 65 anni, dall’Epatite b al Meningococco, dall’Influenza al Rotavirus, dall’ Hpv all’Herpes Zoster.

 

About Author