Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francesco Dogna

Bari, omicidio Franco Dogna: Antonio Rizzi ha confessato

Antonio Rizzi, 42 anni, operaio pregiudicato di Bari, ha confessato l’omicidio, aggravato dalla crudeltà, di Francesco Dogna, 63 anni, avvenuto nella notte tra il 7 e l’8 gennaio nel quartiere Santo Spirito di Bari. Dogna, che viveva da solo, è stato ucciso con 85 coltellate, inflitte con due coltelli recuperati nella cucina della vittima.

Secondo gli inquirenti, il delitto è scaturito al culmine di una lite legata a presunte incomprensioni sull’uso di stupefacenti. Tuttavia, nel decreto di fermo si ipotizza che il movente possa essere riconducibile a difficoltà economiche di Rizzi, il quale avrebbe tentato di ottenere denaro dalla vittima. Dopo l’omicidio, Rizzi avrebbe rubato il portafogli e il cellulare di Dogna, trovati successivamente a diversi chilometri dall’abitazione della vittima.

Le indagini, coordinate dalla PM Carla Spagnuolo, si sono avvalse delle immagini di videosorveglianza e del tracciato GPS della vettura di Rizzi, permettendo ai carabinieri di identificarlo e fermarlo a pochi giorni dal delitto. Gli investigatori ritengono che l’uomo stesse progettando una fuga verso il Nord Italia o l’estero.

Dogna e Rizzi si conoscevano da oltre dieci anni, ma la natura del loro rapporto era poco nota. Alcuni amici della vittima hanno riferito agli inquirenti che Dogna parlava di un uomo legato alla criminalità organizzata del quartiere Japigia e di un tossicodipendente che avrebbe cercato di aiutare. Rizzi, già noto alle forze dell’ordine per maltrattamenti in famiglia e reati contro il patrimonio, è stato fermato nella casa dove viveva con la moglie e i figli. Nelle prossime ore si attende l’udienza di convalida del fermo.

 

About Author