BARI – Sensibilizzare il territorio regionale sul fenomeno degli atti intimidatori compiuti nei confronti degli amministratori locali. Si chiama’ Arte e legalità’ il progetto targato Anci che nelle prossime settimane coinvolgerà i ragazzi delle scuole superiori pugliesi proprio per analizzare questo tipo di fenomeni attraverso la cultura, in accordo con Ufficio Scolastico Regionale, Avviso Pubblico, Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, Fondazione Apulia Film Commission e Associazione Libera. Il programma di Arte e legalità entra quindi nel vivo partendo dall’Itt Panetti – Pitagora e con un cartellone di incontri territoriali sul tema, rivolti agli studenti degli istituti di scuola superiore pugliesi. Intanto nei prossimi giorni i ragazzi saranno alle prese con video e corto proprio sul tema
potrebbe interessarti anche
Bari: Conservatori europei, linee guida verso il voto del 2004
Bari: Nuovo gay pride a 20 anni dal primo
Bari capitale digitale: il 9 e 10 giugno si parla di innovazione
Melissano, torna il microchip day
Prefettura, il presidio territoriale incontra i comuni: dal Pnrr 75 milioni di euro per 165 progetti finanziati
Trenitalia Summer Experience: Più turisti in Puglia