Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, le celebrazioni per i 209 anni dei carabinieri

BARI – Quattromila arresti, 24mila denunce, sette tonnellate di stupefacenti sequestrati e 104 milioni di euro di patrimonio illeciti confiscati. In totale, il 78% del totale dei reati accertati o denunciati sono stati presi in carico dai carabinieri. E si tratta solo del 2022. Sono numeri snocciolati dal comandante della Legione Puglia, Stefano Spagnol, durante le celebrazioni per i 209 anni di fondazione dell’Arma dei carabinieri. L’appuntamento in piazza del Ferrarese a Bari dove è stato disposto lo schieramento, composto dalla Bandiera di Guerra dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia”, dalla banda del 13° Reparto Comando Supporti Tattici della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” di Bari e da un reparto in armi su tre compagnie, in rappresentanza delle varie componenti territoriali e speciali dell’Arma. Durante la celebrazione sono stati conferiti i riconoscimenti a 37 militari distintisi in delicate operazioni di servizio ed a 3 Comandanti di Stazione che si sono fatti particolarmente apprezzare nel compimento della loro quotidiana attività istituzionale.

 

About Author