BARI – Veri e propri fotogrammi architettonici, attraverso tecniche miste monocromatiche che danno alle sue metropoli un’impronta cinematografica. Nello spazio della città, fatto di strade che intersecano edifici, palazzine e stabilimenti industriali, il tempo si ferma o si è appena fermato. Gli spazi della galleria di Contemporanea Galleria d’Arte di Bari accolgono Moving Forward Beyond, la personale a Jonathan Guaitamacchi, artista italo-britannico di fama internazionale curata da Giuseppe Benvenuto e Sara Maffei. Un corpus di circa venti opere, incentrate sul tema del paesaggio urbano, con una pennellata su tela forte e graffiante, e il netto contrasto fra il bianco e il nero.
potrebbe interessarti anche
Maturità, Borsellino e il rispetto tra le tracce più scelte dai giovani baresi
Mola di Bari, l’estate è la terza edizione di Orizzonti
Bari, controlli anti prostituzione: sette rumene identificate
Bari, in fiamme nel porto un tir che trasporta materiale cartaceo
Monopoli, l’Ais racconta “vitigni e vini tesori d’Italia”
UniSalento ospita il docufilm “Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria”